Strategie per la produzione, la sostenibilità e la qualità dei cereali
Componenti
- Reyneri Prof. Amedeo (Coordinatore)
- Blandino Prof. Massimo (Coordinatore)
- Vanara Francesca
- Borio Andrea
- Scarpino Valentina
Contatti
- +39 011/670.8778
- amedeo.reyneri@unito.it
- Sito web
- Scrivi a tutti i componenti

Attività
La sicurezza alimentare, la qualità e la sanità dei cereali non sono più valori indipendenti o isolati ma fortemente correlati con il mercato e le esigenze dei consumatori |
cereali |
La crescente attenzione delle filiere alimentari determina la necessità di riconsiderare il concetto di sicurezza e qualità alimentare; questi non sono più dei concetti isolati ma fortemente correlati al mercato e alle esigenze dei consumatori. Pertanto, la produzione la sostenibilità e la qualità delle colture cerealicole sono ora declinate in modi differenti a relazione alle specifiche richieste dei diversi ambiti di mercato. Le tecniche colturali e le successive operazioni di lavorazione post-raccolta sono sempre più soggette ad essere valorizzate attraverso specifiche e mirate strategie. Il principale obiettivo del gruppo di ricerca è quello di evidenziare le esigenze emergenti dei sistemi alimentari (food e feed) e di trasferire le conoscenze in opportunità per i soggetti del settore agro-alimentare attraverso un approccio scientifico innovativo. In dettaglio le più recenti attività includono:
|
Partner nazionali ed internazionali
![]() |
Progetti di ricerca |
RQC Mais: Rete qualità dei cereali – mais |
SPECIALWHEAT : Advanced chains of special wheat for the food industry – Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo http://www.fondazionecrc.it/index.php/ricerca-scientifica/bando-ricerca-scientifica |
NUTRATEC: Sistema integrato per la realizzazione di prodotti da forno innovativi ad alta valenza nutrizionale– POR FESR. Piattaforma Innovativa nell’Area Scientifico/Tecnologica Agroalimentare – Regione Piemonte |
Prodotti della ricerca
Blandino M , Haidukowski M , Pascale M , Plizzari L , Scudellari D , Reyneri A (2012)
Integrated strategies for the control of Fusarium head blight and deoxynivalenol contamination in winter wheat.
https://iris.unito.it/handle/2318/124201
BLANDINO M , VACCINO P , REYNERI A (2015)
Late-season N increases improver common and durum wheat quality.
https://iris.unito.it/handle/2318/1508420
MARINACCIO F , REYNERI A , BLANDINO M (2015)
Enhancing grain yield and quality of winter barley through agronomic strategies to prolong canopy greenness.
https://iris.unito.it/handle/2318/155048
Scarpino, V, Reyneri, A , Sulyok, M , Krska, R , Blandino, M (2015)
Effect of fungicide application to control Fusarium head blight and 20 Fusarium and Alternaria mycotoxins in winter wheat (Triticum aestivum L.).
https://iris.unito.it/handle/2318/1528907
Testa, Giulio, Reyneri, Amedeo, Blandino, Massimo (2016)
Maize grain yield enhancement through high plant density cultivation with different inter-row and intra-row spacings.
https://iris.unito.it/handle/2318/1532578
Tag: cereali, mais, proteine, micotossine, sistema colturale