Sapere i sapori - Scopriamo e assaggiamo insieme le eccellenze del territorio, buone e sane
La Delegazione FAI di Cuneo, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Cibo ed Antifrode (CIBAN), nell'ambito del progetto di Public Engagement "Le culture del Cibo (CUBO)", organizza una serie di 6 incontri presso la sede di Cuneo del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino, per scoprire le eccellenze alimentari del territorio, buone e sane,
Un vero viaggio sensoriale e scientifico nelle eccellenze del territorio cuneese, guidati da scienziati, nutrizionisti, assaggiatori e produttori per riscoprire i sapori autentici della nostra terra e stare a tavola con una nuova consapevolezza. Si partirà con il cioccolato, che nella nostra provincia rappresenta un’eccellenza nella tradizione dolciaria, proseguendo poi con i prodotti da forno, creati con le farine e i cereali della tradizione, il miele con i sui profumi e sapori che rimandano a prati fioriti e boschi di montagna, il caffè che, pur provenendo da paesi esotici, nel nostro territorio viene lavorato con sapienza e maestria, la frutta fresca di stagione, che troviamo nei nostri giardini e frutteti, fino alla castagna, prodotto tipico delle nostre valli.
Ogni serata sarà suddivisa in tre momenti: l’analisi del prodotto dal punto di vista tecnico-scientifico, con il supporto di docenti universitari; l’approfondimento nutrizionale, per conoscerne i benefici e le influenze del suo consumo sul nostro organismo; la degustazione, guidati dagli esperti e dagli stessi produttori.
Programma:
- 13 marzo: Il cioccolato
- 17 aprile: I prodotti da forno
- 15 maggio: Il miele
- 19 giugno: Il caffè
- 10 luglio: La frutta fresca
- 16 ottobre: La castagna
Per conoscere tutti i dettagli, scarica la locandina in allegato.