Vai al contenuto principale

Glossario - F

Falso frutto

Frutto alla cui formazione partecipano anche organi del fiore diversi dall'ovario (es. ricettacolo, calice, brattee). Sono falsi frutti ad esempio la mela, la fragola, il cinorrodo della rosa.

falso frutto
Struttura di un cinorrodo: distinzione tra falso frutto, frutto e seme
Borgetti N., Isocrono D. (DISAFA) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons

Famiglia

Categoria tassonomica convenzionale che raggruppa più generi imparentati tra loro e con caratteri simili.

famiglia
Descrizione della relazione logica presente tra le categorie tassonomiche specie, genere, famiglia e ordine
Borgetti N., Isocrono D. (DISAFA) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons

Femminile

Nelle piante si dice di organo che produce unicamente ovuli.

Fillotassi

Disposizione delle foglie sul fusto. A seconda del numero di foglie che si inseriscono nello stesso punto (nodo) può essere:

  • alterna se inserite singolarmente sul fusto, una per ogni nodo
  • opposta se 2 per ogni nodo
  • verticillata se 3 o più per ogni nodo.

filotassi
Confronto tra modalità di inserzione di foglie e fiori: alterna, opposta, verticillata
Borgetti N., Isocrono D. (DISAFA) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons

Foglia composta

Foglia in cui la lamina fogliare si suddivide in parti separate, dette foglioline (come nel trifoglio).

foglia composta
Tipologie di foglia composta
Borgetti N., Isocrono D. (DISAFA) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons

Foglia semplice

Foglia, di varie forme, ma con una sola lamina fogliare indivisa.

foglia semplice
Tipologie di foglia semplice
Borgetti N., Isocrono D. (DISAFA) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons

Follicolo

Frutto secco deiscente, derivato dalla trasformazione di un ovario con un singolo carpello (foglia modificata). A maturità si apre mediante una sola fenditura longitudinale.

follicolo
Struttura di un follicolo: distinzione tra frutto e seme
Borgetti N., Isocrono D. (DISAFA) [CC BY-SA 4.0], via Wikimedia Commons
Ultimo aggiornamento: 26/10/2021 16:00
Location: https://www.disafa.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!