Choisya ternata Kunth 'Atzec Pearl'
Nome comune: Arancio del Messico
Famiglia: RUTACEAE
Posizione nel percorso del Campus: 8
Origine
Specie alloctona, originaria del Messico e degli Stati Uniti sud-occidentali.
Distribuzione in Italia
Consulta la scheda sul Portale della Flora d'Italia
Descrizione
Portamento: arbusto sempreverde che può raggiungere i 2 m di altezza; la chioma è regolare e folta, espansa e può raggiungere 1,5 m di diametro.
Foglie: opposte, trifogliate (con singole foglioline da oblunghe a obovate), persistenti, verde brillante, dentellate ai margini e profumate.
Fiori: di colore bianco, a forma di stella, dimensioni 2,5-3 cm, profumati, simili a quelli dell'arancio (da cui il nome comune), riuniti in corimbi, si formano all'ascella delle foglie poste all'estremità dei rami. Fioritura: maggio-giugno, con possibile rifiorenza in autunno.
Frutti: capsule con apertura laterale.
Esigenze pedoclimatiche
Predilige suoli ben drenati; può crescere in pieno sole, ma anche in mezz'ombra. È una specie rustica, ma teme le gelate e i venti freddi.
Usi e curiosità
Ampiamente utilizzata a scopi ornamentali per la bellissima fioritura primaverile. Ne esistono alcune varietà ornamentali. La varietà ibrida 'Atzec Pearl' ha foglie più strette e fioritura prolungata. I fiori sono molto bottinati dalle api.
Il genere è dedicato al professor Jacques Denis Choisy (1799-1859), botanico svizzero.
Pagine correlate
Scopri anche le altre specie vegetali presenti nel Campus.

peganum from Small Dole, England [CC BY-SA 2.0], via Wikimedia Commons

Bildoj [CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons