Corsi di Studio
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari afferisce alla Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - SAMEV, che coordina le attività di orientamento: tutte le informazioni utili ai futuri studenti sono pubblicate sul sito SAMEV nella sezione Orientamento - DISAFA.
Presso il Dipartimento i docenti operano in quattro principali filoni didattici: le Scienze agrarie, le Scienze forestali e ambientali, le Scienze e Tecnologie alimentari, le Biotecnologie vegetali. L'offerta formativa del dipartimento rispetta la normativa ministeriale ed è frutto di un progressivo adattamento alle esigenze delle filiere produttive agrarie, forestali e agroalimentari.
I docenti, grazie al loro impegno nella ricerca, garantiscono il continuo aggiornamento dei contenuti formativi dei corsi di studio. La partecipazione alle attività di coordinamento nazionale con i corsi di studi analoghi garantisce una elevata spendibilità dei crediti universitari acquisiti, sia per la mobilità degli studenti in ambito nazionale, sia per l'inserimento in programmi internazionali di formazione e scambio (ERASMUS+).
Gli sbocchi occupazionali sono buoni, con un tempo di attesa per la prima occasione tra i migliori in Italia. Attualmente risultano privilegiati gli impieghi nel settore produttivo privato, seguiti dai servizi per aziende e dal pubblico impiego.
Alcuni insegnamenti sono erogati in lingua inglese: Courses and programs in English
Lauree
- Scienze e tecnologie agrarie - STA
- Scienze e tecnologie per la montagna - MONTES
- Scienze forestali e ambientali - SFA
- Tecnologie alimentari - TAL
- Viticoltura ed enologia - VE
Lauree magistrali
- Architettura del paesaggio (interateneo): sostituisce il Corso di laurea magistrale in Progettazione delle aree verdi e del paesaggio
- Biotecnologie vegetali - BV (interdipartimentale)
- Scienze agrarie - SA
- Scienze animali - SAN (interdipartimentale)
- Scienze dei sistemi forestali e dell'ambiente - SIFAM: sostituisce il Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie dei sistemi e territori forestali - STEF
- Scienze e tecnologie alimentari - STAL
- Scienze viticole ed enologiche - SVE (interateneo)