Ecologia urbana e aree verdi
TAG: verde verticale, ecosistema urbano, orticoltura urbana, servizi ecosistemici, nature-based solutions
Il ruolo delle aree verdi nel migliorare le condizioni ambientali e la qualità di vita nelle aree urbanizzate Il gruppo di ricerca si occupa di: Il gruppo si concentra su come le piante possono migliorare l'ambiente e la qualità della nostra vita, considerando ad esempio l'uso di piante per il ripristino di aree degradate, il controllo dell'erosione e la riduzione del consumo di energia e di acqua. Approfondimenti
Alcuni dei temi di interesse riguardano l'uso delle piante ornamentali e delle relative tecnologie applicate (verde verticale, verde pensile) per migliorare la qualità estetica dei paesaggi urbani e rurali, le aree ricreative, il verde indoor, l'agricoltura urbana, i community gardens, gli healing gardens, i brownfields, ecc…
Lo studio dei servizi ecosistemici forniti dal verde urbano e l’implementazione di Nature-based Solutions sono i più recenti argomenti di ricerca.
Spin-off GROWinGREEN
ISHS Landscape and Urban Horticulture group
Humbolt University Berlin
Foto
Team
Federica Larcher (Coordinatrice)
Marco Devecchi (Coordinatore)
Valentina Scariot
Enrico Pomatto
Walter Gaino
Paola Gullino
Matteo Caser